AZIENDA
Nel 1960, grazie alla volontà di Emanuele Involti, nasce una piccola azienda, a gestione familiare, di artigiani boscaioli specializzati nel settore. La tradizione è stata tramandata ai figli Bruno e Arno che si sono sempre dedicati con grande impegno e dedizione all’arte della lavorazione del legno.
Nel 2016 avviene il passaggio alla terza generazione:
nasce così, con grande soddisfazione, la Involti SA.

AZIENDA
L’ azienda, da sempre alla ricerca della qualità nelle materie prime, con il passare del tempo ha orientato i propri sforzi verso il raggiungimento di uno standard qualitativo nel settore della segheria, della carpenteria e della finitura dei prodotti.
Grazie all’acquisto di nuove attrezzature all’avanguardia l’azienda vanta un ciclo di produzione completo. Dal taglio dei boschi, in parte di castagno, al prodotto finito: travi, traverse, tavolame per pavimenti, strutture in legno quali tetti e sofitti.
Taglio dei boschi e approvvigionamento
L’approvvigionamento del legno è uno dei fattori fondamentali della filiera di produzione. La nascita del prodotto avviene con la scelta selvicolturale effettuata nel bosco
L’azienda realizza le proprie opere con legname indigeno, prevalentemente di castagno. La maggior parte del prodotto, il 90% circa, proviene addirittura da aree boschive limitrofe all’azienda.
Processo di lavorazione
Il processo produttivo comincia con il rifornimento di legname: i tronchi vengono tagliati e trasportati dal bosco all’azienda per essere selezionati e stoccati.